Tutti i presepi viventi nella Tuscia

di WANDA CHERUBINI-
VITERBO- Molti i paesi della Tuscia in cui rivive, sotto il Natale, la tradizione del presepe vivente. Alcuni hanno una tradizione antica, altri sono più recenti, comunque ognuno ha in sè il proprio fascino. Non c’è quindi che l’imbarazzo della scelta per andare ad ammirare i presepi viventi che sia Viterbo che tanti paesi del Viterbese propongono.
Si parte con Civita di Bagnoregio, dove il presepe vivente ci sarà il 26 e 30 dicembre 2023 – 1, 6 e 7 gennaio 2024 dalle ore 16:00 alle 19:00. Il presepe vivente di Montalto di Castro, invece, previsto per domenica 17 dicembre, è stato posticipato a sabato 30 dicembre sempre alle ore 16:30, mentre a Vejano il presepe vivente verrà realizzato il 26 dicembre 2023 – 1 e 6 gennaio 2024, dalle ore 17 alle 19. A Montefiascone il presepe vivente ci sarà il 26 dicembre 2023; 1 e 6 gennaio 2024, dalle ore 17:00. A Viterbo il presepe vivente sarà a San Faustino il 26 dicembre 2023, 1 e 5 gennaio 2024, dalle ore 17,00 alle 19,30. Sempre a Viterbo sarà possibile ammirare il presepe vivente della Quercia, il 26 dicembre 2023 e 6 gennaio 2024, dalle 17.00 alle 19.00. A Bolsena si svolgerà il 26 Dicembre 2023, 1 e 6 Gennaio 2024, dalle ore 17:30. A Tarquinia il presepe vivente sarà il 26 e 30 dicembre 2023, 6 gennaio 2024. A Bassano in Teverina sempre il 26 dicembre 2022, 1 e 6 gennaio 2023, dalle 16.30. A Sutri è tempo di presepe vivente il 26 e 30 dicembre 2022, 1, 5 e 7 gennaio 2023, dalle 17.30. A Corchiano il presepe vivente è per il 25, 26 e 30 Dicembre 2022 e 1, 6, 7 e 8 Gennaio 2023 dal tramonto in poi. A Graffignano il presepe vivente si terrà il 26 dicembre 2022 e 6 gennaio 2023, dalle 17.00 alle 19.30. A Vetralla il presepe vivente ci sarà questa domenica 18, il 26 Dicembre 2022 e 6 Gennaio 2023. A Chia il presepe vivente si terrà il 26, 27 Dicembre 2015 e 1,3, 6 gennaio 2016, dalle ore 17:00 alle ore 19.30, mentre ad Orte il 26 e 30 Dicembre 2012 e 6 Gennaio 2013, dalle ore 17.00.