Ue, Sberna (FdI/ECR): “Coesione, da Fitto approccio innovativo ai fondi”

ROMA – Il vicepresidente esecutivo della Commissione europea, Raffaele Fitto, è intervenuto in Aula a Strasburgo per spiegare le novità sui fondi di coesione. Per questo motivo, ha preso la parola Antonella Sberna, vicepresidente del Parlamento Europeo ed eurodeputata di Fratelli d’Italia/ECR. “Oggi è una giornata importante per i nostri territori, per le nostre imprese, per i nostri cittadini. Un approccio innovativo ai fondi di coesione. Dalla flessibilità, alla semplificazione, fino ad un’azione a misura di territorio, oggi restituiamo alle regioni europee e ai cittadini il principale strumento per la crescita”, ha dichiarato Sberna in Plenaria sul Miglioramento dell’attuazione della politica di coesione attraverso la revisione intermedia per conseguire una solida politica di coesione dopo il 2027. “Una politica di coesione che non resta immobile davanti alle crisi, ma che risponde in modo rapido e concreto alle richieste che arrivano dalle regioni, dalle città e anche dalle comunità locali. Competitività, casa, acqua, energia, decarbonizzazione, semplificazione”, prosegue la componente di REGI durante il dibatto con il vicepresidente esecutivo Raffaele Fitto. E conclude: “Una programmazione che non si aggrappa al passato, ma sceglie di affrontare le sfide con coraggio. Che ha la lucidità di rendersi flessibile quando il contesto lo richiede, che agisce nel presente per gettare solide basi per il futuro. Così si inizia davvero a costruire l’Europa che vogliamo e che tanti hanno chiesto. Noi ci siamo e lavoreremo seriamente affinché si faccia presto e bene”.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE