UIL Scuola, Somigli: “Raggiunto un traguardo storico nelle ultime RSU”

Crescono i numeri di UIL Scuola che, con estrema soddisfazione dei suoi rappresentanti, ha conquistato il primo posto alle recenti elezioni per il rinnovo delle RSU, le Rappresentanze Sindacali Unitarie.

Il commento del successo è avvenuto oggi, in occasione di una apposita conferenza stampa tenutasi presso la sede del sindacato in Corso Italia. A parlare, oltre alla segretaria di UIL Scuola Viterbo Silvia Somigli, anche segretario nazionale di UIL Scuola Giancarlo Turi e il segretario generale di UIL Viterbo Giancarlo Turchetti.

“Quello delle ultime RSU è stato un risultato storico – ha commentato Somigli – frutto di un lavoro importante da parte di tutta la squadra di UIL Scuola, che ha saputo dimostrare le capacità e le competenze che ci contraddistinguono”. Ora, il sindacato che ha raggiunto la prima posizione alle elezioni, afferma di voler ripartire da questo importante risultato. “Ripartiamo da qui, perché il nostro è un punto di partenza e non di arrivo – ha poi spiegato – Il nostro obiettivo resta quello di rappresentare tutti i lavoratori e le lavoratrici che hanno creduto in noi, votando i nostri rappresentanti, persone alle quali non faremo mancare il nostro pieno supporto”.

A farle eco, anche il segretario generale di UIL Viterbo Giancarlo Turchetti. “La struttura guidata da Silvia Somigli ha saputo lavorare in maniera eccezionale, permettendo al nostro sindacato di raggiungere questo importante risultato – ha dichiarato – E’ stato messo in pratica quello che dovrebbe davvero essere il lavoro del sindacalista, ovvero stare al fianco delle persone, ascoltandole e aiutandole. La UIL era già forte in molti dei comuni più grandi della Tuscia, come Civita Castellana. Ora, il raggiungimento di questo risultato di UIL Scuola è la nostra ciliegina sulla torta”.

Estremamente soddisfatto anche il segretario generale nazionale di UIL Scuola, Giancarlo Turi, che ha ricordato come Viterbo sia una provincia estremamente importante in quanto a numeri per il sindacato, a livello nazionale.

“Queste elezioni sono arrivate con un anno di ritardo a causa della pandemia – ha ricordato – Per questo il risultato ottenuto assume una valenza ancora maggiore per questa fase di straordinarietà in cui è stato portato a casa. Viene confermato, quindi, il trend in crescita del nostro sindacato, che ripaga ovviamente l’impegno dei nostri rappresentanti sul campo”.

Al termine della conferenza, i rappresentanti sindacali hanno posto l’accento anche sulla complessa situazione che verrà a crearsi con il nuovo anno scolastico, quando anche nella Tuscia molti lavoratori della scuola, docenti compresi, rischieranno di perdere il posto a causa della contrazione degli iscritti.

“Infanzia, primaria e primo grado sono gli ordini di scuole più a rischio – ha concluso Somigli – UIL Scuola, tuttavia, farà tutto quanto è in suo potere per trovare delle soluzioni. Il risultato ottenuto, infatti, dovrà essere supportato con iniziative e importanti prese di posizione a difesa della scuola pubblica e di tutti i suoi lavoratori, che rappresentiamo con orgoglio. E’ innegabile, tuttavia, che restiamo molto preoccupati per il prossimo anno scolastico”.