Viterbo – Luminaria, il progetto di Arci Viterbo/Cantieri d’Arte curato da Marco Trulli, arriva alla sua terza edizione Un discorso luminoso e si sposta a Oriolo Romano. Il progetto è realizzato con il contributo del Consiglio Regionale del Lazio, con il patrocinio del Comune di Oriolo Romano e con la collaborazione della Pro Loco di Oriolo.
Dal 20 dicembre 2020 al 10 gennaio 2021 una serie di installazioni, frammenti luminosi realizzati da Pasquale Altieri, Massimo De Giovanni, Chiara Tommasi, Samuele Vesuvio e Paul Wiedmer, si inseriranno nel tessuto del “paese ideale”, tra i primi esempi organici di pianificazione urbana della storia. Le origini del nome di questo paese sono incerte e, le più suggestive, sono legate ad horariolum – per l’orologio di palazzo Santacroce Altieri, o a orior – sorgere del sole- con riferimento alla posizione di una meridiana o ancora forum o foriolum – piccolo incrocio. Il rapporto tra luce e spazio, tra misurazione del tempo e vita pubblica è già all’origine del mito fondativo del paese.
Questo mito incerto apre lo spazio per molte possibili interpretazioni immaginarie, genera la possibilità di accendere tante luci diverse sul paese. Gli artisti invitati realizzeranno gli interventi luminosi che apriranno nuovi discorsi, illumineranno spazi e racconteranno storie per provare ad intessere un discorso letterale e visivo tra le architetture e le relazioni del paese. Un discorso fatto di frammenti, conversazioni e pause lungo il percorso. Un modo per costruire relazioni di senso, micronarrazioni intime nello spazio pubblico. Gli interventi luminosi disegnano forme nel buio senza sovrastarlo, accendono e rivitalizzano luoghi in un momento complicato, provano a intessere relazioni con e tra gli abitanti, accendendo una dimensione pubblica della vita che è attualmente negata o ristretta. Gli artisti di Luminaria attivano un percorso luminoso tra le vie, le piazze, le abitazioni del poggio di Oriolo Romano in cui le luci si integrano nei luoghi, interferiscono con il quotidiano, aprono nuovi racconti e vie di fuga, interrogano il buio.
Il 20 dicembre Un discorso luminoso sarà inaugurato alle 17.00 in piazza Umberto I a Oriolo Romano; il 10 gennaio Luminaria si concluderà con una azione performativa di Agnese Spolverini.
Un discorso luminoso
Luminaria III edizione a Oriolo Romano
Un progetto di
Arci Viterbo/Cantieri d’Arte
a cura di Marco Trulli
Con il sostegno del Consiglio Regionale del Lazio
Con il patrocinio del Comune di Oriolo Romano e la collaborazione della Pro Loco.
Partecipano
Pasquale Altieri
Massimo De Giovanni
Agnese Spolverini
Chiara Tommasi
Samuele Vesuvio
Paul Wiedmer
Inaugurazione: 20 dicembre 2020 alle ore 17.00 in piazza Umberto I a Oriolo Romano
Chiusura: 10 gennaio 2021, azione performativa di Agnese Spolverini.