di ROSANNA DE MARCHI –
VITERBO – Si è svolta, presso il Gran Hotel Salus Pianeta Benessere, il trentennale della fondazione alla presenza di un folto pubblico.
Era l’anno 1992, il 28 marzo, quando veniva fondato a Viterbo il Club, riservato inizialmente soltanto alle moglie, sorelle, cognate, figlie e vedove dei Rotariani. Maria Teresa Battistelli, moglie di Paolo Lecchini, allora Presidente del Rotari Club di Viterbo, presenta la proposta a trentaquattro amiche, che entusiaste accettarono di far parte all’Associazione.
Nasce così questa meravigliosa Associazione all’insegna dei valori basati sull’amicizia, e della Solidarietà. Nel mese di giugno alla presenza del Governatore Giovanni Corda distretto 2080 Rotari, del Presidente del Rotari Club Viterbo,Paolo Lecchini, viene consegnata la Carta alla Presidente Fondatrice Maria Teresa Battistelli Lecchini, alla quale viene anche consegnata la Campana, un simbolo importante per il Club.
Nell’arco di questi trenta anni, tante saranno le Presidenti chi si avvicenderanno e il Club di Viterbo si farà conoscere in tutta Italia .
Tante le iniziative promosse. Nel 2006, verrà eletta Governatrice Maria Teresa Batistelli Lecchini del Distretto 208 di Viterbo, ma continuerà anche dare il suo contributo come tesoriera del Consiglio Nazionale, nel 2014 la socia Tia Gusman.
Donne straordinarie, che con impegno, abnegazione e tanta, tanta voglia di dare al prossimo, continuano a dare lustro alla Città di Viterbo e in tutto il Mondo. L’evento di oggi,svoltasi presso le terme Salus, Pianeta Benessere ha visto la nuova Presidente Claudia Testa, suonare il simbolo del Club, la Campana e dare il via alla manifestazione. Era presente anche la governatrice Distretto 208 Inner Wheel Italia, Giuliana Loviselli, e altre rappresentanti venuti da Roma.
Hanno partecipato le giovani ragazze della scuola Istituto Orioli, che hanno dimostrato alla nutrita platea, cosa sono in grado di realizzare in questa scuola d’eccellenza. Hanno sfilato, nella grande sala Auditorium, abiti meravigliosi. Disegnati e realizzati tutti completamente a mano. Abiti da fare invidia alle grande Firme. Erano presenti la Preside dell’Istituto Orioli Simonetta Pachella, la professoressa che ha guidato le ragazze nella loro realizzazione degli abiti Loredana Aquilanti. Le presentatrici d’eccezione sono state le professoresse: M.Barbara Lecchini e Alba Paioletti. A tutte le ragazze è stato donato un diploma come riconoscimento. La festa si è conclusa in un pranzo collegiale.