Unicoop Tirreno, sezione di Orte, anche quest’anno è presente nel “Maggio dei libri” , campagna nazionale per la lettura patrocinata dal ministero dei beni culturali.
Il 16 Maggio alle 17,30 presso la biblioteca comunale a orte scalo verrà presentato , alla presenza dell’autore, il libro ” Le lucertole ricominciano a Friburgo”.
Cinque mesi e mezzo per i sentieri e le strade secondarie d’Europa, partendo da Chia, un piccolo paese della provincia di Viterbo e arrivando al Parlamento Europeo di Bruxelles. Un uomo, una donna e un cane, fra esplorazioni e incontri, diari e fotografie. Un’esperienza umana completa e avvincente, a più voci, che ha inteso il cammino come un vero e proprio strumento di conoscenza.
L’autore, che ci presenta una sua visione di Europa moderna e antica al tempo stesso, dice:
“Forse siamo stati veramente europei solo quando facevamo l’Interrail da giovani e come matti prendevamo i treni di notte per non pagare gli alberghi; o come quando abbiamo studiato per anni con l’Erasmus e abbiamo ascoltato decine di lingue diverse. D’altronde se un’idea di Europa si è formata nel tempo, e oggi è possibile spenderla, è perché per centinaia di anni il vecchio continente è stato percorso in lungo e in largo da mercanti, pellegrini ed artisti. E come pensi che abbiano viaggiato perlopiù costoro? A piedi.
A piedi si riesce a capire veramente come un dialetto si trasformi in un altro e infine cambi in lingua; a piedi si comprende cosa crea la continuità, come un paesaggio sfumi nell’altro e perché quel fiume o quella strada abbiano cementato insieme, come fanno le radici per un terreno, quelle genti così lontane tra loro e dunque differenti. L’avresti mai immaginato che non è la velocità ad unire bensì la lentezza? “
La presentazione è aperta a tutti, non perdete questa occasione.