VITERBO – Presso l’Auditorium dell’Università degli studi della Tuscia, con collaborazione di ANGSA Viterbo APS, il 25 maggio 2024 si è svolto un importante convegno in tema di “Inclusione scolastica degli alunni con disabilità”. L’evento ha riunito esperti, ricercatori, educatori, insegnanti, genitori e rappresentanti delle istituzioni per affrontare il complesso tema dell’inclusione scolastica degli alunni con disabilità.
Il convegno si è aperto con il saluto del Delegato del Rettore per il diritto allo studio, Andrea Genovese, ed ha visto la partecipazione di numerosi relatori, tra i quali Marco Marcelli, Responsabile di Neuropsichiatra Infantile – TSMREE Asl di Viterbo, Marcella Oddi, Psicologa, Psicoterapeuta, addetta al Servizio Inclusione Equità UNITUS e Flavio Fogarolo, Formatore.
L’incontro di studio è stato moderato da Alessia Brunetti, Presidente Associazione Italiana Sindrome X Fragile, la quale ha segnalato “l’importanza della collaborazione tra l’Università della Tuscia e le associazioni di volontariato come ANGSA Viterbo APS per promuovere la ricerca e l’inclusione sociale delle persone con disabilità”.
Durante il convegno sono state approfondite tematiche molto importanti riguardo al tema della realizzazione dei programmi educativi individualizzati. Terminate le relazioni, si è aperta una animata tavola rotonda che ha coinvolto genitori e insegnanti, e da cui è derivata una preziosa opportunità per condividere esperienze e buone pratiche.
Le conclusioni finali sono state svolte dal Presidente di ANGSA VITERBO APS, Alessandro Alfonsini, il quale ha osservato: “oggi è stato compiuto un importante passo nella direzione dell’inclusione e della conoscenza delle buone pratiche. Come presidente di ANGA, continuerò a profondere il massimo impegno affinché gli studenti con disabilità, nessuno escluso, possano esercitare in modo sempre più effettivo ed adeguato il diritto allo studio di cui sono titolari”.