MONTEFIASCONE ( Viterbo) – Con Delibera di Giunta N° 188 il Comune di Montefiascone approva lo studio di fattibilità tecnico-economica per il progetto di valorizzazione del Museo dell’Architettura di Antonio da Sangallo il Giovane (€ 200.000), ratificando conseguentemente l’adesione all’avviso pubblico per la valorizzazione dei luoghi della cultura del Lazio (annualità 2023-2024). Il museo dell’architettura dedicato ad Antonio da Sangallo il Giovane (1484-1546) è ospitato al piano terra della Rocca dei Papi. Si caratterizza innanzitutto come vero e proprio centro di studi su questo personaggio di spicco, il quale fu legato alla Tuscia dai lavori che qui svolse. In particolar modo, la sua opera è visibile a Montefiascone, dove infatti edificò la Chiesa di Santa Maria di Montedoro e restaurò la Rocca dei Papi. Il Museo propone una vasta documentazione con fotografie, disegni, calchi in gesso e plastici. Il percorso espositivo si apre con una sezione a carattere tematico dove sono presentate le opere romane dell’Architetto e prosegue con illustrazione delle tecniche da questi adottate. Il Museo di Montefiascone fa parte del Sistema museale del Lago di Bolsena.