Vedute di Bassano Romano e del Monatero di San Vincenzo negli scatti fotografici di Manola Solfanelli

BASSANO ROMANO ( Viterbo) – Sabato 8 febbraio 2020, dalle ore 10:00 alle ore 17:30, si è svolta al Monastero di San Vincenzo la mostra fotografica a cura della fotografa Manola Solfanelli supportata dal quotidiano web Le Muse News. Esposte al pubblico 20 fotografie che rappresentano vedute ed esterni di edifici di Bassano Romano e del Monastero; la mostra fotografica ha ottenuto il patrocinio del Comune di Bassano Romano. Ad introdurre l’evento culturale la giornalista e storica Dott.ssa Sara Fresi.

Il Monastero di San Vincenzo è un centro di spiritualità, oasi di pace e luogo di accoglienza, meta di pellegrinaggi da tutto il mondo. Conserva al suo interno la statua del Cristo Portacroce realizzata dal celebre scultore Michelangelo Buonarroti e copia a grandezza naturale della Sindone. La struttura è gestita dalla Congregazione Benedettina Silvestrina, fondata da San Silvestro Abate sul Monte Fano nei pressi di Fabriano e approvata dal papa Innocenzo IV nel 1248. E’ una delle più antiche famiglie benedettine.

In tale occasione è stato intervistato Don Cleto Tuderti, già priore, autore di varie pubblicazioni, alcune delle quali riguardano il rapporto tra fede e comunità di Bassano Romano. A tal proposito si suggerisce la lettura della pubblicazione Bassano Sacra. Alle radici di un popolo ricco di storia e di fede consultabile presso l’archivio del Monastero di San Vincenzo in Bassano Romano. Si ringrazia per l’ospitalità e l’accoglienza il Priore Don Maurizio Bisignani e la Comunità monastica.

 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE