Venerdì 28 Marzo 2025 Gli etruschi a Vulci e Sagra dell’asparago a Canino

CANINO (Viterbo)- Il nostro viaggio alla scoperta del misterioso popolo degli etruschi inizia dal Ponte sul fiume Fiora. Ci incontriamo alle ore 15:00 con la guida Ambientale escursionistica Elisa Achilli davanti al Castello dell’ Abbadia, e racconteremo curiosità sul castello, vedremo da punti panoramici il ponte dell’ arcobaleno e il fiume Fiume Fiora.
Durante questa breve camminata ammireremo la forra del fiume Fiora, cavalli al pascolo, e reperti archeologici.
Ci spostiamo con i nostri mezzi alla Necropoli Orientale.
Vedremo la Tomba delle Iscrizioni e la Tomba Francois .
La tomba Francois è ritenuta una delle più importanti testimonianza dell’arte a noi giunte e in particolare della pittura di questo popolo. I cicli pittorici che ne decoravano le pareti sono stati per lo più staccati per volere della famiglia Torlonia e sono attualmente nella loro villa privata, villa Albani a Roma e quindi non sono visitabili.
Al museo della ricerca archeologica a Canino possiamo vedere la ricostruzione della tomba Francois in scala 1:1 con bellissime copie alle pareti di disegni ottocenteschi, che riproducono quelli originali della tomba .
Con la macchina ci spostiamo infatti nel paese di Canino per visitare il Museo della ricerca archeologica di Vulci. Esso è allestito all’ interno dell’antico (anno 1450 ca) ed interessante ex convento Farnesiano di San Francesco.
Dopo la visita al museo prendiamo parte alla Sagra dell’ asparago Verde . Faremo un aperitivo in un bar locale e passeggiata tra gli stand.
Fine evento ore 18:30.
I partecipanti potranno poi in autonomia continuare a godere della festa e delle attività organizzate e cenare nei cantinoni con piatti tipici del territorio e cibo a base di asparagi
LUOGO DI INCONTRO E PARTENZA
Ore 15:00 Incontro davanti al Castello dell’ Abbadia di Vulci. Canino
Fine ore 18:30 circa
Difficoltà = facile
COSTO: 15 Euro a persona adulti. 7 euro ridotto ragazzi dai 6 ai 13 anni.
La quota comprende servizio guida, assicurazione RCT, fattura, biglietto d’ingresso tombe necropoli.
( L’ aperitivo ha un costo a parte ) Tutti i dettagli al momento della prenotazione.
Obbligatorie scarpe da trekking.
Si consiglia almeno un litro d’acqua, giacca da pioggia.I cani sono ammessi ma al guinzaglio.
Prenotazione obbligatoria Elisa 3280166513.

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE