VITERBO – Il Comitato 10 Febbraio, esprime soddisfazione per il voto unanime della commissione Cultura del Senato al disegno di legge per l’istituzione a Roma del Museo del Ricordo.
La commissione Cultura ha infatti approvato all’unanimità, in sede deliberante, il provvedimento. Il testo passa ora alla Camera per la seconda lettura.
“Ringraziamo la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano e il Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca – dichiara Silvano Olmi, presidente nazionale del Comitato 10 Febbraio – l’istituzione del Museo del Ricordo contribuirà notevolmente a conservare la memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo di 350mila italiani dal confine orientale d’Italia. Auspichiamo – conclude Olmi – che nel Museo si trovino appositi spazi
per commemorare anche croati, sloveni, serbi e montenegrini che furono anch’essi vittime dei criminali progetti del dittatore comunista Tito.”

Via libera dal Senato per l’istituzione del Museo del Ricordo, il Comitato 10 Febbraio plaude l’iniziativa
Articoli correlati
-
25 novembre, il Comitato 10 Febbraio chiede di ricordare Norma Cossetto e le altre donne stuprate e infoibate
-
Montefiascone, ricordati Norma Cossetto e le vittime dei coloniali francesi
-
Foibe, Giuli e Rocca: “Oggi importante passo verso il Museo del Ricordo”
-
“Una Rosa per Norma Cossetto”: celebrata oggi a Viterbo la manifestazione patriottica
