ACQUAPENDENTE (Viterbo)- “Le Scuole dell’Infanzia di Acquapendente ed Onano hanno realizzato assieme ai bambini un viaggio multiculturale dal titolo i pani nel mondo”. “Noi insegnanti”, sottolinea Tiziana Caprasecca “ed i piccoli ospiti delle Sezioni di 5 anni abbiamo partecipato con entusiasmo a quanto proposto dalla Riserva Naturale Monte Rufeno. Un’iniziativa coinvolgente che ha permesso ai piccoli alunni di scoprire l’importanza del pane. Alimento simbolico e fondamentale, presente in forme diverse in tutte le culture del mondo. Attraverso racconti, immagini e momenti di dialogo, i bambini hanno potuto conoscere tradizioni e usanze legate alla preparazione del pane nei vari Paesi. Ogni bambino ha avuto l’opportunità di impastare e dare forma al proprio pane sperimentando con le proprie mani un gesto antico ed universale con orgoglio esclamare “L’ho fatto io”. Il progetto si è rilevato un occasione preziosa per apprendere attraverso l’esperienza, valorizzando il fare, la condivisione e il dialogo interculturale. Ancora una volta la Scuola si conferma luogo di crescita, scoperta e meraviglia”.

Viaggio multiculturale tra i pani nel mono per i bambini delle scuole dell’infanzia di Acquapendente ed Onano
Articoli correlati
-
Rifiuti illegali a Onano: la Provincia di Viterbo Condanna le Autorizzazioni Falsificate
-
Quattro scosse di terremoto nell’alta Tuscia: nessun danno segnalato
-
Onano; servizi preventivi contro lo spaccio nei boschi
-
Montefiascone, carabinieri scoprono bivacco dello spaccio nei boschi di Onano, arrestato un magrebino
