Visita all’ipogeo dei SS. Valentino ed Ilario (VIDEO)

di MARIELLA ZADRO-

VITERBO- In un documento del 788 d.C. si parla di “Cella S. Valentino in Silice” cioè di una chiesetta con sepoltura posta sulla via Cassia a circa due km da Viterbo. In questo territorio, il prete Valentino ed il diacono Ilario, furono decapitati durante la persecuzione di Diocleziano (243-313 d.C.) e nascosti nella tomba di origine etrusco- romana da Donna Eudossia.
In occasione del prossimo anniversario della loro morte che si ricorda il 3 novembre, Sergio Berbeglia, presidente dell’Associazione Armando Marini, la socia fondatrice Brunella Carotini, la sorella di Don Armando e Bruno, Giacomina Marini, alcuni fedeli di Castel D’Asso e gli Amici di Padre Barberi, oggi, domenica 30 ottobre, hanno ripercorso il sentiero che hanno visto protagonisti i martiri.
Si sono uniti al gruppo, Luciano Proietti e Mario Sanna dell’Ass.ArcheoTuscia, portando il loro contributo di studiosi del sito, illustrando il rilievo topografico e i lavori che furono eseguiti dal 1990 al 1994, per la conservazione dell’ipogeo.
Giovedì 3 novembre presso la Chiesa Parrocchiale nel quartiere di Villanova in Viterbo intestata ai due compatroni della città, alle ore 18:00 è in programma una Celebrazione Eucaristica presieduta dal vescovo Lino Fumagalli e sabato 5 novembre alle ore 14:30 con partenza dal parcheggio esterno di Valle Faul, una passeggiata-pellegrinaggio sul luogo del martirio.



 

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE