di MARIELLA ZADRO –
VITERBO – E’ in programma per lunedì 16 settembre alle ore 11:00 presso i giardini di palazzo dei Priori, l’arrivo della staffetta con la Pergamena della Pace e alle ore 12:00 nella sala consigliare, alla presenza delle autorità civili e militari apporranno la loro firma, a conferma del significato ben più alto ed importante del segno di penna.
Presentata questa mattina in conferenza l’iniziativa dalla sindaca Chiara Frontini e da Paolo Cannone, presidente del Lions Club di Viterbo.
Le pergamene sono due, partite dalle Tre Cime di Lavaredo sulle Dolomiti il 5 luglio, arriveranno a Roma il 22 settembre.
Una verrà consegnata a Papa Francesco e l’altra al presidente della Repubblica con tutte le firme delle città attraversate che vogliono sancire uno dei principi etici che ispirano le persone: la PACE.
“Il progetto, voluto dal Lions Club distretto Italia, è stato presentato dalla sindaca Frontini, che ha evidenziato quanto sia un dialogo interculturale che sta maturando anche nelle scuole di Viterbo e in provincia. Rivolto alle giovani generazioni, per cercare di abbassare le conflittualità presenti all’interno della società attuale”.
A seguire i saluti e ringraziamenti del presidente Cannone che ha sottolineato quanto questo progetto, segue i principi dell’Lions Club nazionale:
“L’iniziativa nazionale LIONS, ha come scopo di sollecitare la solidarietà, la relazione, la comunicazione e la fratellanza tra la comunità, tra le genti e tra i cittadini e le istituzioni e tutti insieme, lavorare uno ad uno, per una totalità di intenti di pace, di cittadinanza attiva sui temi della condivisione solidaristica. No politica, no divisioni, no differenze, ma dialogo a tutti i livelli della società, dalla piccola comunità, alle dimensioni istituzionali più alte. Tante piccole azioni oltre i proclami di guerra e di distruzione tanto esaltati dalla comunicazione di massa, dalla tv, dalla stampa internazionale”.
Parallelamente al progetto, nei prossimi giorni sarà presentato a tutte le scuole di ogni ordine e grado un concorso “Pace senza limiti, Kit un poster per la PACE”.