Viterbo: La Settimana Santa anima la città con antiche tradizioni

di REDAZIONE-

VITERBO – È iniziata la Settimana Santa a Viterbo, un momento speciale in cui la città rivive le sue antiche tradizioni, immergendosi in un’atmosfera di devozione e rievocazione. Uno degli eventi più attesi è la solenne processione del Cristo Morto, che si terrà domani, 29 marzo, venerdì santo, per le vie del centro cittadino.

La processione, prevista per le 21:30, sarà presieduta da S.E. Mons. Orazio Francesco Piazza, Vescovo di Viterbo, e vedrà la partecipazione dell’Arciconfraternita del Gonfalone, degli Araldi della Madonna del Carmelo di Viterbo e della banda musicale “MUSICHIAMO”. Il percorso attraverserà le strade principali della città, partendo dalla chiesa del Gonfalone e dirigendosi verso piazza del Comune, passando per via Cardinale la Fontaine, via delle Fabbriche e piazza Fontana Grande, tra gli altri luoghi significativi.

La processione del Cristo Morto è un evento di profonda importanza religiosa e storica per la comunità viterbese. È stata ripristinata nel 2012 dalla Confraternita del Gonfalone dopo quasi 50 anni di assenza, e da allora ha continuato a crescere in partecipazione e suggestione, grazie al coinvolgimento e all’interesse dei cittadini.

Successivamente, alle 22:15, in piazza San Lorenzo, avrà luogo la rappresentazione del processo e della crocifissione, con la partecipazione di oltre 120 comparse con costumi fedelmente ricostruiti. L’evento è stato ideato dalla parrocchia dei Santi Valentino e Ilario in collaborazione con la parrocchia S. Barbara, con la voce narrante di Stefano Nazzaro. La rappresentazione partirà dall’arresto di Gesù, per poi attraversare il processo e la condanna a morte fino alla crocifissione. La scena culminerà con Gesù adagiato sul baldacchino, avvolto nell’abbraccio di Maria.

La Settimana Santa a Viterbo continua a mantenere viva la ricchezza delle sue tradizioni religiose e culturali, offrendo ai cittadini e ai visitatori un’esperienza unica e toccante

image_pdfEsporta in PDFimage_printStampa la pagina
LEGGI TUTTE LE NOTIZIE