di GIUSEPPE INTAGLIATA-
VITERBO- La provincia di Viterbo ha registrato un calo significativo nella classifica del “Rapporto sul Ben Vivere e la generatività delle province italiane 2024”, presentato al Festival dell’Economia civile a Firenze. Con una discesa di 8 posizioni, Viterbo si piazza al 78° posto su 107 province, risultando penalizzata in settori come ambiente, turismo, economia e inclusione.
Particolarmente preoccupante è il crollo nell’indice di generatività, che misura la capacità di un territorio di creare opportunità, innovare e sostenere la natalità. Viterbo è scesa dal 20° all’87° posto, perdendo 67 posizioni, una delle peggiori performance a livello nazionale.
Il confronto con le altre province del Lazio è sfavorevole: Latina è al 54° posto per generatività, Frosinone al 66° e Rieti in miglioramento al 77°. Roma, pur con caratteristiche metropolitane, si colloca al 46° posto nella classifica generale del Ben Vivere.