di REDAZIONE-
VITERBO- L’amministrazione comunale di Viterbo ha annunciato piani per un Natale partecipativo nelle frazioni e nei comuni limitrofi, collaborando con pro loco e organizzazioni locali per portare avanti iniziative, animazioni e decorazioni luminose.
Il vicesindaco e assessore alla Cultura, Alfonso Antoniozzi, ha recentemente dichiarato l’intenzione dell’amministrazione di coinvolgere le comunità locali nella preparazione delle festività natalizie. Questo approccio “fai da te” coinvolgerà pro loco e altre realtà del territorio per organizzare eventi, animazioni e installazioni luminose nelle frazioni e nei comuni vicini. L’Amministrazione comunale ha già fatto notevoli progressi nella preparazione delle decorazioni luminose e degli alberi di Natale. Tuttavia, come sottolineato dalla capogruppo di Fratelli d’Italia, Laura Allegrini, la scelta di pro loco o altre organizzazioni può risultare complessa, soprattutto quando non esistono pro loco ben definite. La futura delibera potrebbe chiarire i dettagli e i criteri di selezione. Per quanto riguarda la città di Viterbo, l’amministrazione sta considerando l’opzione di cercare una società di servizi per gestire le animazioni durante il periodo natalizio, dal 30 novembre al 7 gennaio. Tuttavia, si sta valutando anche l’uso delle risorse interne agli uffici comunali, se disponibili, attraverso un bando. In ogni caso, gli eventi natalizi tradizionali, come il concerto gospel, il concerto di Natale, il concerto di Capodanno e la rassegna di teatro integrato Eta Beta, saranno garantiti grazie ai contributi dell’amministrazione. Questo approccio collaborativo promette di portare un tocco speciale alle celebrazioni natalizie a Viterbo, coinvolgendo attivamente le comunità locali nell’organizzazione di eventi festivi e nell’illuminazione delle aree circostanti. Resta da vedere come verranno definiti i dettagli della collaborazione e quali società o organizzazioni locali saranno coinvolte.