VITERBO – Riceviamo da Noi Tra la Gente e pubblichiamo: “Torna prepotentemente alla ribalta un tema che angustia la comunità locale: l’acqua e il suo “costo” legato, tra le altre cose, all’ingresso di alcuni Comuni, tra cui Vitorchiano, in Talete. Argomento di cui si è discusso ampiamente e in maniera accesa, dato che riguarda una risorsa di prima necessità per la cittadinanza, durante la campagna elettorale per il rinnovo del consiglio comunale di Vitorchiano. All’epoca fu motivo di grande preoccupazione un presunto orientamento del candidato sindaco Umberto Fusco favorevole all’ingresso del comune di Vitorchiano in Talete. Prospettiva dallo stesso immediatamente smentita. Non sappiamo con quale successo, dato che lo spettro dell’ingresso in Talete, non si sa per quale motivo, restò in un certo modo incollato alla figura di Fusco. Ma il tempo è galantuomo, ed oggi, anche se siamo con responsabilità e dedizione sui banchi dell’opposizione, l’ipotesi di Vitorchiano in Talete non pare per niente sepolta, ma, anzi, torna più attuale e concreta che mai. Non per spirito di polemica, dunque, ma semplicemente perché raccogliamo in questi giorni una certa preoccupazione da parte della cittadinanza dovuta alla cortina di incertezza che incombe sul destino dell’acqua di Vitorchiano, richiederemo formalmente la convocazione di un consiglio straordinario su questo tema aperto a tutta la cittadinanza”.

Vitorchiano, Noi Tra la Gente su Talete
Articoli correlati
-
Approvati all’unanimità i documenti per l’individuazione del partner industriale della Talete S.p.A.
-
Talete: un servizio idrico moderno e digitale per rispondere al meglio alle esigenze dei cittadini
-
Salviamo Talete dai privati: l’appello del Movimento 5 Stelle ai Sindaci della Tuscia
-
Enrico Panunzi: “Approvato l’ordine del giorno su Talete, un passo decisivo per garantire la continuità dei servizi idrici e tutelare i lavoratori e le imprese coinvolte”
